


UNA STORIA DEGLI ANNI ‘60
​
Industrial Frigo srl nasce nel 1969 dalla volontà imprenditoriale di Penocchio Camillo, nel 1970 nasce il primo sito produttivo, in Calcinato Brescia, di 2.500 mq.
L’azienda costruisce la sua esperienza nel settore della refrigerazione e termoregolazione industriale, maturando una conoscenza che la rendono ad oggi una delle società leader nel settore a livello mondiale.
Passione
Passione per l'eccellenza, il bello e il ben fatto
Sostenibilità
Che crea valore nel lungo termine
Etica
Trasparenza e valorizzazione delle persone
I nostri prodotti

GR1A
REFRIGERATORE D’ACQUA CON CONDENSAZIONE AD ARIA
I gruppi di refrigerazione d'acqua della serie GR1A sono unità monoblocco con condensazione ad aria, realizzate in versione con serbatoio interno (GR1AC) o per accumulo esterno (GR1AV), con possibilità di accoppiare più moduli anche con diversa potenza ed in tempi successivi. La serie GR1A è particolarmente indicata per il raffreddamento di macchine per la lavorazione di plastica e gomma, macchine per la pressofusione, impianti di galvanica, presse per ceramica e molteplici altri processi industriali.
GR2A
REFRIGERATORE D’ACQUA CON CONDENSAZIONE AD ARIA
I gruppi di refrigerazione d'acqua della serie GR2A sono unità monoblocco con condensazione ad aria, realizzate con vasca interna a pressione atmosferica per circuiti di raffreddamento centralizzati o dedicati. La serie GR2A è particolarmente indicata per il raffreddamento di macchine per la lavorazione di plastica e gomma, macchine per la pressofusione, impianti di galvanica, presse per ceramica e molteplici altri processi industriali.


GTW
TERMOREFRIGERATORE D’ACQUA CON CONDENSAZIONE AD ACQUA
I gruppi di termorefrigerazione d'acqua della serie GTW sono composti da una sezione di raffreddamento con condensazione ad acqua e da una sezione di termoregolazione in versione monozona o doppia zona. Sono particolarmente indicati per il condizionamento di stampi di presse ad iniezione per plastica e molteplici altri processi industriali dove si richiede una termoregolazione con temperature di esercizio che variano da -5/+90°C. Su richiesta: Temperatura Massima +140°C.
VERSIONE CON FREE COOLER CON GLICOLE
VERSIONE CON FREE COOLER SENZA GLICOLE
GRW C/V
REFRIGERATORE D’ACQUA CON CONDENSAZIONE AD ACQUA
I gruppi di refrigerazione d'acqua della serie GRW sono unità monoblocco con condensazione ad acqua realizzate in versione con serbatoio interno (GRWC) o per accumulo esterno (GRWV), con possibilità di accoppiare più moduli anche con diversa potenza ed in tempi successivi. La serie GRW è particolarmente indicata per il raffreddamento di macchine per la lavorazione di plastica e gomma, macchine per la pressofusione, impianti di galvanica, presse per ceramica e molteplici altri processi industriali.


GRW
REFRIGERATORE D’ACQUA CON CONDENSAZIONE AD ACQUA
I gruppi di refrigerazione d'acqua della serie GRW sono unità monoblocco con condensazione ad acqua per installazione dedicata. La serie GRW è particolarmente indicata per il raffreddamento di macchine per la lavorazione di plastica e gomma, macchine per la pressofusione, impianti di galvanica, presse per ceramica e molteplici altri processi industriali.
GF1A
REFRIGERATORE D’ACQUA CON CONDENSAZIONE AD ARIA
I gruppi di refrigerazione d'acqua della serie GF1A sono unità monoblocco con condensazione ad aria, realizzate in versione con serbatoio interno (C) o per accumulo esterno (V), con possibilità di accoppiare più moduli anche con diversa potenza ed in tempi successivi. La serie GF1A è particolarmente indicata per il raffreddamento di macchine per la lavorazione di plastica e gomma, macchine per la pressofusione, impianti di galvanica, presse per ceramica e molteplici altri processi industriali.


GFA
REFRIGERATORE D’ACQUA CON CONDENSAZIONE AD ARIA
I gruppi di refrigerazione d'acqua della serie GFA sono unità monoblocco con condensazione ad aria, realizzate in versione con serbatoio interno (GFAC) o per accumulo esterno (GFAV), con possibilità di accoppiare più moduli anche con diversa potenza ed in tempi successivi. La serie GFA è particolarmente indicata per il raffreddamento di macchine per la lavorazione di plastica e gomma, macchine per la pressofusione, impianti di galvanica, presse per ceramica e molteplici altri processi industriali.
GRA
REFRIGERATORE D’ACQUA CON CONDENSAZIONE AD ARIA
I gruppi di refrigerazione d'acqua della serie GRA sono unità monoblocco con condensazione ad aria, realizzate in versione con serbatoio interno (GRAC) o per accumulo esterno (GRAV), con possibilità di accoppiare più moduli anche con diversa potenza ed in tempi successivi. La serie GRA è particolarmente indicata per il raffreddamento di macchine per la lavorazione di plastica e gomma, macchine per la pressofusione, impianti di galvanica, presse per ceramica e molteplici altri processi industriali.


SIREG
SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO INTEGRATO A RISPARMIO ENERGETICO E A SCARICO GRAVITAZIONALE
Il SIREG è un sofisticato sistema di raffreddamento dell’acqua di processo a singola temperatura d’esercizio, con freecooling incorporato completamente automatico; esso può lavorare con temperatura ambiente da +45 °C a -25 °C e con acqua di processo senza aggiunta di glicole grazie allo speciale sistema di sicurezza che ne impedisce il congelamento nei periodi freddi. Il SIREG viene costruito abbinando al chiller un sistema di raffreddamento/free cooling che consente di ottenere alti rendimenti del ciclo frigorifero e nei periodi medio/freddi, di produrre acqua fredda con un notevole risparmio energetico.
SIRE
SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO INTEGRATO A RISPARMIO ENERGETICO
Il SIRE è un sofisticato sistema di raffreddamento dell’acqua di processo a singola temperatura d’esercizio, con freecooling incorporato completamente automatico; esso può lavorare con temperatura ambiente da +45 C a -25 C. Il SIRE viene costruito abbinando un chiller ad alta efficienza ad un sistema di raffreddamento/free cooling che consente di ottenere alti rendimenti del ciclo frigorifero e, nei periodi medio/freddi, di produrre acqua fredda con un notevole risparmio energetico.


BRW
BATTERIE DI RAFFREDDAMENTO
Le batterie di raffreddamento della serie BRW sono state progettate per realizzare sistemi di refrigerazione pressurizzati a circuito chiuso in grado di smaltire il calore generato nei vari processi produttivi senza richiedere consumi d’acqua e con il minimo impegno di energia. Sono unità composte da una batteria di scambio termico, un circuito idraulico completo di pompa, ventilatori assiali ed il relativo quadro di comando.
​
DRY COOLER STANDARD
ADIABATICO – PLASTICA
ADIABATICO – CARTONE
IFGA
REFRIGERATORE D’ACQUA CON CONDENSAZIONE AD ARIA
I gruppi di refrigerazione d'acqua della serie IFGA sono unità monoblocco con condensazione ad aria, realizzate in versione con serbatoio interno (IFGAC) o per accumulo esterno (IFGAV), con possibilità di accoppiare più moduli anche con diversa potenza ed in tempi successivi. La serie IFGA è particolarmente indicata per il raffreddamento di macchine per lavorazione della plastica e della gomma, macchine per la pressofusione, impianti di galvanica, presse per ceramica e molteplici altri processi industriali.


BRG
BATTERIE DI RAFFREDDAMENTO
Le batterie di raffreddamento della serie BRG sono state progettate per realizzare sistemi di refrigerazione atmosferici a circuito chiuso in grado di smaltire il calore generato nei vari processi produttivi senza richiedere consumi d’acqua e con il minimo impegno di energia. Sono unità composte da una batteria di scambio termico progettata specificatamente per lo scarico automatico gravitazionale, un circuito idraulico completo di pompa esterna, ventilatori assiali ed il relativo quadro di comando.
​
DRY COOLER STANDARD
ADIABATICO – PLASTICA
ADIABATICO – CARTONE
DIF
DEUMIDIFICATORE D’ARIA
La serie dei deumidificatori DIF produce un flusso di aria a basso contenuto di umidità con una temperatura di rugiada (dew point) in uscita pari a -15 °C, prevenendo la formazione di condensa sulle superfici degli stampi. Il sistema di deumidificazione è costituito da un rotore essiccante ad alta efficienza che assorbe le molecole di acqua presenti nell’aria. Un flusso costante di aria calda e secca passa attraverso una porzione del rotore estraendo l’umidità dal materiale del rotore ed espellendola in ambiente.
​
- Eliminazione di umidità sullo stampo (assenza di scarti) - Eliminazione del rischio di corrosione dello stampo - Processo costante in ogni condizione climatica - Riduzione dei tempi del ciclo e quindi incremento della produttività.


UTA
UNITÁ TRATTAMENTO ARIA
Le unità di raffreddamento aria UTA possono avere svariate applicazioni, tra le quali il raffreddamento del film in bolla. L’acqua di raffreddamento viene fornita dall’impianto centralizzato o da un chiller dedicato.
UTA-GRAI-GRWI
UNITÁ PER IL TRATTAMENTO DELL’ARIA
Possono essere utilizzati in tutte le applicazioni nelle quali è richiesto un flusso d’aria a temperatura controllata.


GRAI
REFRIGERATORE D’ARIA CONDENSATI AD ARIA (versione monozona o doppia zona)
​I gruppi di refrigerazione d'aria della serie GRAI sono unità monoblocco con condensazione ad aria, realizzate in versione con serbatoio interno per l’alimentazione di acqua refrigerata alle UTA (unità trattamento aria) integrate nella struttura. La serie GRAI è particolarmente indicata per il raffreddamento di estrusori di film plastico in bolla e per tutti quei processi industriali in cui si necessita di un flusso d’aria refrigerata a temperatura controllata.
GRWI
REFRIGERATORI D’ARIA CONDENSATI AD ACQUA (versione monozona o doppia zona)
I gruppi di refrigerazione d'aria della serie GRWI sono unità monoblocco con condensazione ad acqua, realizzate in versione con serbatoio interno per l’alimentazione di acqua refrigerata alle UTA (unità trattamento aria) integrate nella struttura. La serie GRWI è particolarmente indicata per il raffreddamento di estrusori di film plastico in bolla e per tutti quei processi industriali in cui si necessita di un flusso d’aria refrigerata a temperatura controllata.


OTA
TERMOREGOLATORI AD OLIO DIATERMICO
Le centrali di termoregolazione della serie OTA sono speciali unità sviluppate per consentire la termoregolazione ad olio diatermico con il massimo controllo. Sono state progettate per condizionare stampi e cilindri per vari processi industriali, in particolare nel settore plastica. Sono unità che possono lavorare fino alla temperatura massima di 350 °C, a singola zona o più zone.
WTA
CENTRALI DI TERMOREGOLAZIONE AD ACQUA
Le centrali della serie WTA sono speciali unità sviluppate per consentire la termoregolazione ad acqua con il massimo controllo. Sono state progettate per condizionare stampi e cilindri per vari processi industriali, in particolare nel settore plastica. Sono unità che possono lavorare fino a 95 °C, a singola zona o più zone. Lo scambio termico può essere diretto (standard) o indiretto (opzionale).
Disponibile a richiesta la versione light.
​
SERIE TW
- Display alfanumerico
- Telaio compatto
- Pompa bassa pressione
- Optional scambio indiretto


WTP140
CENTRALI DI TERMOREGOLAZIONE AD ACQUA
Le centrali della serie WTP 140 sono speciali unità sviluppate per consentire la termoregolazione ad acqua pressurizzata con il massimo controllo.
Sono state progettate per condizionare stampi e cilindri per vari processi industriali, in particolare nel settore plastica. Sono unità che possono lavorare fino a 140 °C, a singola zona o più zone.
​
Serie TWP
- Display alfanumerico
- Telaio compatto
- Pompa bassa pressione
WTP160
CENTRALI DI TERMOREGOLAZIONE AD ACQUA
Le centrali della serie WTP 160 sono speciali unità sviluppate per consentire la termoregolazione ad acqua pressurizzata con il massimo controllo.
Sono state progettate per condizionare stampi e cilindri per vari processi industriali, in particolare nel settore plastica. Sono unità che possono lavorare fino a 160 °C, a singola zona o più zone.


TC500
TERMOREGOLAZIONE AD ACQUA FINO A 18 ZONE
Unità di termoregolazione per impianti di pressofusione in grado di fornire un preriscaldo dello stampo e un raffreddamento preciso ed efficace fino a 18 zone sfruttando l'evaporazione dell'acqua. Esistono due possibilità di utilizzo.
- Raffreddamento solo con acqua
- Raffreddamento con acqua e aria
​
TC500 è disponibile nella versione TCW e TCA.
Serie TCW: funzionamento con sola acqua; è la soluzione più conveniente per il raffreddamento di stampi di medie dimensioni e dove ci sono canali di raffreddamento di piccolo diametro.
Serie TCA: funzionamento con acqua e aria compressa; è la soluzione ideale per il raffreddamento degli stampi di media e grande dimensione quando l'estensione dei canali di raffreddamento è tale da non garantire una buona distribuzione del flusso. L'utilizzo congiunto di aria compressa e acqua garantisce un flusso turbolento in ogni punto dello stampo ed un raffreddamento più efficace.

Certificazione per l'installazione, la manutenzione e la riparazione di apparecchiature contenenti gas fluorurati.
Hai trovato quello che cercavi?
Compila il modulo per definire i prossimi step insieme!